Urbanart con lo Sport

Siamo vicini al grande progetto
della gloriosa SIGMA Cagliari e ai suoi "piccoli leoni" del 2006
che stanno dando il massimo nel campionato giovanissimi sperimentali
e che saranno presenti al torneo più bello e importante d’Europa,
il Torneo Internazionale Manlio Selis.


Il Torneo Internazionale Manlio Selis
è uno dei tornei più prestigiosi del calcio giovanile
a cui parteciperanno 48 squadre che arriveranno in Sardegna dal 29 Maggio al 2 Giugno 2019,
provenienti da 3 continenti (Europa, Asia, Australia),
da 11 Nazioni (Italia, Spagna, Portogallo, Francia, Russia, Svezia, Norvegia, Polonia, Romania, Australia, Giappone)
---------
21 Società professioniste
---------
21 Società professioniste
27 dilettanti di cui 8 da regioni oltre Tirreno (Liguria, Piemonte,
Lombardia, Emilia Romagna, Toscana, Lazio, Campania, Sicilia)
16 Società sarde.

LE SEDI
Il Comune di Olbia sarà il primo punto di riferimento del Torneo, grazie alle sue tre strutture: lo stadio Bruno Nespoli, lo stadio Angelo Caocci e il campo sportivo Geovillage. Il Geovillage rinnova la sua partnership con questa importante manifestazione di carattere mondiale ospitando il numero maggiore di squadre presenti al Torneo e costituirà la base logistica per l’accoglienza e il racconto quotidiano, grazie alle dirette streaming a bordo piscina e alla sua sala stampa allestita all’interno della struttura per offrire supporto a giornalisti accreditati.
Tra i grandi ospiti che alloggeranno a Olbia ci sono gli spagnoli del Real Madrid, gli inglesi del Chelsea, i russi del Chertanovo Mosca, gli svizzeri del Team Ticino ma anche Juventus, Roma, Genoa, Cagliari e Olbia, solo per citare le squadre professionistiche.
Per 4 giorni il villaggio sarà animato da centinaia di giovani calciatori provenienti dalla Sardegna, dalla penisola e da tutto il mondo, che in campo si daranno battaglia ma che, come in ogni edizione, potranno vivere una straordinaria esperienza di vita in un contesto di gioco e divertimento.
LE SQUADRE
Le novità rispetto alla scorsa edizione è rappresentata proprio dalla presenza di due tra le realtà calcistiche più importanti del calcio europeo: Paris Saint Germain e Real Madrid, squadre che si sono affrontate recentemente in una spettacolare sfida di Champions League. Il ricco parterre sarà arricchito dalle società italiane di serie A che anno dopo anno confermano la propria presenza (Juventus, Torino, Genoa, Atalanta, Cagliari, i campioni uscenti della Fiorentina) a cui si aggiungono in questa straordinaria edizione anche le due società della capitale: Lazio e Roma.
Tra le formazioni in lizza per entrare nell’albo d’oro ci sarà, per la seconda volta, il Kashima Antlers, squadra proveniente dal Giappone.
In bocca al lupo ai nostri "piccoli leoni"
noi di UART siamo con Voi



